La pulizia e il lavaggio di parti meccaniche ad ultrasuoni e dei pezzi lavorati con operazioni di tornitura, filettatura di precisione, spianatura, lappatura, alesatura, fresatura automatica, è una fase importante per eliminare lo sporco residuo dei vari cicli di lavorazione.
Il lavaggio è importante per prodotti metallici in acciaio e ottone, in lega leggera di alluminio e zama, che richiedono gli ultrasuoni per essere ripulite dai differenti tipi di inquinanti in modo velocee omogeno con vasche e liquidi detergenti appropriati.
Le lavatrici a cavitazione digitale su più frequenze sono ottime macchine di lavaggio, adatte al lavaggio di stampi e delle parti che lo compongono.
Le parti dello stampo, la matrice e le figure di stampaggio, sottoposte a lunghe serie di stampaggio sono ripulire in modo uniforme ma rispettando le delicate superfici di cui sono composte.
Le lavatrici ultrasonore sono applicate per lavare parti meccaniche ed elettromeccaniche in molte applicazioni industriali.
Il lavaggio a ultrasuoni è utilizzato per lavare pezzi in alluminio, articoli tecnici in plastica o in gomma, teste e rettifiche motori, pistoni, cilindri, schede elettroniche di potenza per automazione, ruote dentate, valvole e caldaie, cuscinetti a sfera, ingranaggi di medie e grandi dimensioni, saracinesche per gas metano, parti di turbine, strumenti di bordo e motori per aviazione e industria navale.
Le lavatrici a ultrasuoni eliminano facilmente inquinanti difficili da staccare e sciogliere come il carbone causato da olio bruciato alle alte temperature, il calcare, la ruggine, il grasso denso, i collanti e i coloranti.
Lavatrici ad ultrasuoni multifrequenza sono disponibili per sgrassare motori auto e teste motore, bielle, pistoni, cilindri, gruppo freni frizione, iniettori e carburatori, parti interne di motocicli e autovetture sia d’epoca che da competizione.
Le lavatrici con dimensione da 100, 200 e 300 litri sono le nostre macchine di lavaggio a ultrasuoni più indicate per il settore veicoli e per lo sgrassaggio di motori diesel e benzina.